Buongiorno a tutti, !! mi sapete dire da cosa può dipendere la perdita di pacchetti causando delle fastidiose strisce sulle immagini ? il computer è dell'ultima generazione molto potente, i driver della skysat2 sono i 4.5.0 il segnale della parabola e del 100 % con qualità 70 % EUMETSAT versione 5.5 sistema operativo XP pak 2 programmi installati nessuno solo il SYS_DVB di Fontana e i programmi di XP, ho fatto molte prove ma nulla da fare, ha funzionato bene i primi due giorni, "il computer è acceso 24h su 24" adesso mi sta dando questi problemi... ciao e grazie un saluto a tutti !!!
Questa è una bella grana , in questo caso si consiglia l'installazione della " RAMDISK " ARsoft, creando un disco virtuale molto veloce sulla ram del pc .
Cari amici miei, stasera ho installato il service pak 3, il problema rimane e persiste, caro Luciano pensi che anche avendo una macchina molto potente e piena di Ram sia il caso fre la ramDisck ?? dimmi tu e farò anche questa prova, e mi sa che rimetto Xrit2pic e provo per vedere se perde colpi pure con questo programma, stamattina ho scitto a OPS mi hanno risposto chiedendomi dei dati del computer, dei driver e di allegargli dei file .ini, mi hanno chiesto anche di mandargli la videata del Tellicast, stera ho mandato il tutto anzi quasi ho allegato sei file, gli altri li devo zippare sono molto pesanti li manderò domani compressi, stasera si è fatto troppo tardi, ma mi domando una cosa,...... sarò l'unico in Italia tra quelli che adopera EUMETSAT che ha questo problema tra tutti gli appasionati ?? è possibile che a nessuno si è verificato di avere striscie sulle immagini e perdita di pacchetti e non si è trovata una soluzione da poter andare diritto a colpo sicuro e risolvere il problema ??? potrebbe essere il troppo calore che si sviluppa nel PC considerando il caldo del momento e che sto povero cristo lo sto tenendo acceso 24h su 24 pertanto la SKYSAT2 perde colpi Be staremo a vedere !!!! adesso vado a nanna ..... ma prima vado a dare un occhio al meteo !!!!
Ciao Giuseppe iw8rcs , ti posso assicurare , se ti riesce l'installazione della ramdisk risolvi il problema , personalmente anch'io avevo quel problema ed ho risolto , ieri sera sono stato a trovare un amico che usa eumetsat con la ram disk installata e SYS-DVB di Fontana la versione professionale, fa delle moviole di 10/12 ore senza perdere un bit. E senza questa prima erano dolori, il 20% delle immagini erano corrotte.
Caro Luciano mi sa che farò cosi, mi hanno scritto quelli di OPS che stanno valutando i file che gli ho mandato stamattina e ieri sera adesso vediamo cosa ne ese fuori.
"Altro particolare dovresti organizzare la receiv.ini per canalizzare meglio il flusso dati, eventualmente ti spediro' una copia."
Ok lo faccio, ma come deve essere fatta questa procedura mi mandi delle indicazioni aspetto la copia.
Giuseppe, HAI FATTO DISABILITARE LA TUA KEY DA OPS DALLA RICEZIONE DI DWSAT ? I FILES DWSAT OCCUPANO MOLTO SPAZIO NELLA CARTELLA RECEIVED E POTREBBERO CREARTI DEI PROBLEMI.
Ciao Piero, no non ho fatto disabilitare la ricezione delle cartine DWDSAT, adesso come dicono loro faccio la RAMDISK,ho gia preparato il file r..ini pensi che il problema potrebbe persistere anche con la RAMDISK ??
Spesso sottovalutiamo il puntamento della parabola, scrivo questo perchè il cosi tanto discusso problema della perdita di pacchetti che tutti noi risolviamo con la ramdisk (e non è detto che lo farò anche io in futuro) sembra sia scomparso ripuntando a dovere la parabola, ma questa volta con uno strumento veramente serio, un apparecchi da 2500,00 € naturalmente non è mio, venerdi sera faccio montare la terza parabola sul mio tetto quella per ENVISAT, a fine lavoro dopo essermi vantato tanto con questa persona di fare tutto solo.. (è la verità.. ma avvolte...) gli chiedo di dare una controllata con quel gioiello alla parabola di EUMETSAT (io tranquillo tra me e me penso: adesso vedrà che con un semplice satfinder ho fatto un puntamento alla regola) signori miei prima avevo qualita del segnale 70 % LNB db 9 adesso mi da qualità del segnale 93 % LNB db 13 !! morale della favola, il computer è aperto da venerdi sera a temperatura astronomica (messo a dura prova) e non ha perso più un pacchetto !! la ramdisck per adesso è in stembay ho conservato appunti e software, se ce ne vorrà bisogno la riprenderemo in considerazione.
Allora nel mio piccolo consiglio a tutti coloro che hanno segnali deboli di trovare un amico con un buon marchingegno, e riguardare l'antenna !! NE VALE LA PENA !!!
CARO GIUSEPPE, COME DICE IL PROVERBIO :" OGNI SFORZO DA' I SUOI FRUTTI ". MOLTO BENE PER I RISULTATI CHE HAI OTTENUTO E GRAZIE PER AVER MESSO A DISPOSIZIONE LE TUE ESPERIENZE A TUTTI GLI APPASSIONATI DI RICEZIONE METEO. IERI MI HA TELEFONATO IL TUO AMICO CHE STA INSTALLANDO XRIT2PIC, CON LUI CI RISENTIREMO APPENA SARA' OPERATIVO CON T-SYSTEM. SONO CURIOSO DI SAPERE COME ANDRA' LA RICEZIONE DI ENVISAT. BUONA DOMENICA Piero I3XNP
Ciao Piero e ciao a tutti, ho visto Massimo stamattina in spiaggia, mi ha detto che vi siete sentiti mi fa piacere, lui sta aspettando di ricevere software e chiavetta, è un altro che è salito come noi su questo treno fantastico, caro Piero proprio adesso mi sono accorto tornato dal mare che sono ricomparse le striscie sulle immagini, confermo cheil puntamento della paabola non è da sottovalutare, ma devo capire perchè se tengo il computer spento per du tre giorni mi funziona per un pò dopo riprende a fare le bizze, adesso proverò a creare la ramdisck, e andremo avanti fino a quando non troverò la soluzionedefinitia.
Per ENVISAT è auasi tutto pronto ti dico la verità non mi sono messo per due motivi, 1) voglio risolverela perdita di dati con EUMETAT, 2) dove ho il computer fa veramente molto caldo e non me la sono sentita di come dice l'amico Piero, "cipollare" con la configurazione della Technotrend USB che mi è arrivata da qualche giorno, andiamo con ordine, domani mi dovrebbero mandare il software DDS via e-mail, e il problema è che qui anche la notte fa caldo altrimenti ci avrei lavorato sopra come facciamo tutti noi appasionati, comunque vi terrò aggiornati passo passo, intanto la parabola è gia su accanto a quella di EUMETSAT, mi voglio godere con calma il piacere di smanettare, adesso organizziamo l'installazione della ramdisk a dopo un saluto a tutti !!!
Giuseppe, togli i coperchi laterali del P.C. AGGIUNGI UNA VENTOLA DA 12 CM che soffi direttamente su tutta la M.B. Verifica che gli H.D. e la KEY siano ben ventilati ( e comunque installa la RAM-DISK ) Ciao Piero
Buongiorno a tutti, ok Piero per il raffreddamento oggi eseguo l'operazione che mi hai suggerito, le ventole le ho in casa conservate da tempo per un altro lavoro, ieri sera ho installato la RAMDISK adesso sembra che tutto stia andando bene, stamattina prima di uscire alle 7,00 ho dato un occhio e ho trovato tutte le immagini delle 3.00 AM 23.45 AM 00.00 AM senza nessuna riga complete al 100 % ho creato uno spazio da 120 MB secondo me un pò troppo stamattina ho visto che ne stava adoperando 38 MB circa voglio vedere in seguito per regolarmi di coneguenza se diminuirla e portarla a 80 MB o lasciarla cosi, se riesco stasera "tanto mi sono armato di ventilatore !!!!" comincio a lavorare su ENVISAT spero presto di poter allegare qualche foto.
Un abbraccio a tutti e buon inizio settimana dai un ultimo sforzo e tra qualche giorno si va in ferie !!
Sei riuscito ad installare la ramdisk , lascia pure come valore 120Mb tanto non da' fastidio , ma garantisce spazio all'acquisizione dei dati . Inoltre se ti è riuscita l'installazione della ramdisk , non riconfigurarla continuamente , potrebbe non funzionare piu'. A sto punto se tutto funziona ti consiglio di farti un bel clone del disco "C" , non si sa mai che qualcosa non vada nel verso giusto , hai la possibilita' di risprino del sistema al 100%.
Ho letto ENVISAT , e devo dire che il sistema non è male , mi sa che mi converto su questo sistema , le immagini sono affascinanti . Il programma di decodifica e visualizzazione delle immagini te lo danno loro ? questo non mi è chiaro .