Autore |
Discussione |
|
i3ntu
Utente Medium
 
 Regione: Veneto
Prov.: Verona
214 Messaggi |
Inserito il - 24 febbraio 2010 : 13:37:06
|

Interessante programma per realizzare filtri in tutte le configurazioni, è dotato di un Editor per realizzare lo schema elettrico e la Visualizzazione grafica della curva di risposta , con la possibilità di spostare la frequenza con il cursore , scegliendo tutti i parametri di fondo scala . Si può visualizzare anche la carta di Smith.
http://electroschematics.com/835/rfsim99-download/
Immagine:
 140,14 KB
Quello che si vede è un filtro di COHN non si trova letteratura in merito , se qualcuno ne sa qualcosa ... ?!
Nello schema elettrico variando la capacità centrale (variabile da 50 a 350 pF ) si ottiene una ampia escursione di sintonia , con perdite d'inserzione quasi nulle. Scegliendo valori diversi delle induttanze si cambiano le risonanze e le curve di risposta.
Buon divertimento !!!
.
|
|
i3xuh
Utente Medium
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Cà di David
159 Messaggi |
Inserito il - 01 marzo 2010 : 18:32:40
|
Ciao Luciano da i3xuh io questo programma lo messo a dispozizione in sezione. HO POVATO A calcolare dei fitri passa banda ma mi sembra che non vengano giusti ne parliamo in sezione Ciao da Sergio
|
 |
|
IK2SBB
Utente New
Regione: Lombardia
Prov.: Milano
Città: Cernusco sul Naviglio
1 Messaggi |
Inserito il - 16 novembre 2010 : 20:04:33
|
i3xuh ha scritto:
Ciao Luciano da i3xuh io questo programma lo messo a dispozizione in sezione. HO POVATO A calcolare dei fitri passa banda ma mi sembra che non vengano giusti
Ciao Sergio, in che senso non vengono giusti? Pur non avendo ancora costruito un filtro da lui simulato, come questo passa banda per i 40 metri che spero portare in porto in breve futuro, Immagine:
 119,56 KB Immagine:
 115,51 KB
credo nella bontà di RFSim99. Ti dico questo perchè, in certo qual modo, l'ho messo alla prova dandogli in pasto un passa basso per i 450 KHz che avevo calcolato, e poi costruito, con "AAADE Filter Design" (http://www.aade.com/.). Attualmente detto filtro è in uso presso IZ2DAY, con scarse speranze di riaverlo hi! http://digilander.libero.it/iz2day/IT/FILTROASCOLTOLF.html
Ritornando al RFSim99: la prova è consistita, appunto, nel disegnare il filtro di cui sopra e confrontare la curva che ne è venuta fuoriImmagine:
 110,91 KB
....con quella del "Filter Design"Immagine:
 83,41 KB
....ed infine con quella prodotta da I2BUM, il carissimo Pietro, al quale chiesi di controllarlo strumentalmente:Immagine:
 103,54 KB
Come si può osservare, RFSim99 "dice" la stessa cosa di "AADE Filter Design" e il tutto confermato dai controlli del BUM.
Sono convinto che RFSim99, assieme ad altri quali "Elsie", "Filter Free" ed "SVC FilterDesign" sia un buon programma che ci aiuta a risolvere una parte dei problemi. |
73' de IK2SBB, Adamo |
 |
|
i3ntu
Utente Medium
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
214 Messaggi |
Inserito il - 18 novembre 2010 : 09:19:44
|

Ciao Adamo ik2sbb, benvenuto sul forum , ottime le prove presentate, queste confermano l'attendibilità di RFSim99. |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|