Autore |
Discussione |
iz3sly
Utente Junior
  

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: B.go Venezia Loc.: JN55MK
456 Messaggi |
Inserito il - 01 luglio 2009 : 23:00:14
|
73 Franco.Il radar di Valeggio ha un raggio di monitoraggio assai ristretto...Se vogliamo,possiamo catalogarlo come microradar,ovvero monitorizza solo la zona di Valeggio e non mezzo Veneto come quello di Teolo.. 73 a tutti.. Ci vediamo venerdì in sede..
|
Meteo in diretta da Verona Borgo Venezia: http://www.meteonlinebvvr.altervista.org/
|
 |
|
iz3sly
Utente Junior
  

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: B.go Venezia Loc.: JN55MK
456 Messaggi |
Inserito il - 01 luglio 2009 : 23:04:22
|
Dimenticavo di dire a Luciano che se ti servisse tarare al meglio il tuo APT,puoi confrontare il satellite andando su Sat24.com,(se non lo sai già... ) |
Meteo in diretta da Verona Borgo Venezia: http://www.meteonlinebvvr.altervista.org/
|
 |
|
iz3sly
Utente Junior
  

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: B.go Venezia Loc.: JN55MK
456 Messaggi |
Inserito il - 17 luglio 2009 : 20:02:15
|
In effetti NTU,la pressione atmosferica si ferma sui 1006hPa e si e' stabilizzata su quel valore per ora,quindi non finiscono qui' le perturbazioni. Non dovrebbe grandinare nella notte,in quanto il fronte caldo,abbia mollato un po' la presa..e il fronte del maltempo ha già scaricato la sua energia(oggi pomeriggio)con grandinate sparse.. Rimane tutt'ora,qualche raffica di vento proveniente da SW-S a 10km/h 73 de Matteo
|
Meteo in diretta da Verona Borgo Venezia: http://www.meteonlinebvvr.altervista.org/
|
Modificato da - iz3sly in data 17 luglio 2009 20:05:04 |
 |
|
i3ntu
Utente Medium
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
214 Messaggi |
Inserito il - 19 ottobre 2009 : 16:08:05
|

Occhio a nord-ovest qualcosa si sta preparando per i prossimi giorni.
Immagine multipla con NOAA18 e 19
Immagine:
 196,54 KB |
 |
|
i3ntu
Utente Medium
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
214 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 13:54:12
|

Evoluzione del fronte in arrivo nelle prossime ore....
Immagine:
 204,62 KB |
 |
|
i3xnp
Utente Junior
  

Regione: Veneto
Prov.: Verona
313 Messaggi |
Inserito il - 21 ottobre 2009 : 18:59:54
|
URRRRGLE, GASP, SOB, SOB....!!!! I3XNP |
 |
|
i3ntu
Utente Medium
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
214 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 12:49:49
|

NOAA17 mette in evidenza un denso strato alto nebbioso che interessa tutta la Val Padana e tutta la dorsale a ovest degli Appennini e costa Adriatica In montagna abbiamo il sole.
Immagine:
 283,26 KB |
 |
|
iz3sly
Utente Junior
  

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: B.go Venezia Loc.: JN55MK
456 Messaggi |
Inserito il - 19 novembre 2009 : 12:56:47
|
| i3ntu ha scritto:

NOAA17 mette in evidenza un denso strato alto nebbioso che interessa tutta la Val Padana e tutta la dorsale a ovest degli Appennini e costa Adriatica In montagna abbiamo il sole.
Immagine:
 283,26 KB
|
Ciao Luciano,difatti in alta montagna SPLENDIDA giornata di sole.
In Marmolada....
A San Giorgio.... |
Meteo in diretta da Verona Borgo Venezia: http://www.meteonlinebvvr.altervista.org/
|
 |
|
i3ntu
Utente Medium
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
214 Messaggi |
Inserito il - 09 dicembre 2009 : 11:06:35
|

NOAA17 09.23 UTC - 09 12 2009 - Una corrente d'aria fredda da nord a fatto breccia sulle Alpi ripulendo tutta la Valpadana dai bassi strati nuvolosi (nebbia alta).
Nella foto si vedono molto bene le correnti d'aria fredda provvenienti dalla Germania.
Avremo tempo buono per alcuni giorni .
Immagine:
 178,77 KB |
 |
|
iz3sly
Utente Junior
  

Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: B.go Venezia Loc.: JN55MK
456 Messaggi |
Inserito il - 09 dicembre 2009 : 12:29:42
|
Ciao Luciano,il tempo si manterrà bello,o per lo piu' soleggiato fino Venerdì,credo..poi in nottata tra il 12-13,ci sarà un nuovo peggioramento con entrata di aria fredda di origine Russo-Balcanica e non si esclude qualche fenomeno nevoso anche in pianura... Le zone piu' esposte al freddo,saranno cmq il Vicentino,i Lessini e Ovest Bresciano. Noi saremo al limite con le temperature... Buona giornata a tutti |
Meteo in diretta da Verona Borgo Venezia: http://www.meteonlinebvvr.altervista.org/
|
 |
|
i3ntu
Utente Medium
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
214 Messaggi |
Inserito il - 15 dicembre 2009 : 10:31:53
|

NOAA17 15 DIC. 2009 08.44UTC
Aria fredda da nord-est , per fine settimana ulteriore abbassamento delle temperature in Valpadana .
Nella foto si vedono molto bene le correnti fredde in quota investire le nostre latitudini.
Immagine:
 182,66 KB |
 |
|
ik3xtm
Utente Normal


Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: Sant'Anna d'Alfaedo
92 Messaggi |
|
i3ntu
Utente Medium
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
214 Messaggi |
Inserito il - 18 dicembre 2009 : 10:52:03
|

Ora si gela veramente , nelle prossime ore la minima scendera' ancora , contiua ad arrivare da NORD-EST aria fredda siberiana .
Da OVEST si presenta un'altro fronte perturbato , e da noi sara' neve anche in pianura , speriamo che ci lasci arrivare al Pian de Castagne' la sera del 19/12 .
NOAA17 18/12/2009 09.13UTC
Immagine:
 193,5 KB
|
Modificato da - i3ntu in data 18 dicembre 2009 10:53:18 |
 |
|
i3ntu
Utente Medium
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
214 Messaggi |
Inserito il - 22 dicembre 2009 : 10:53:28
|

NOAA17 22 12 2009 09.22UTC
Situazione Meteo difficile e complessa , niente di buono neanche per i prossimi giorni , speriamo che allenti un po' la morsa del gelo altrimenti questa neve ce la portiamo fino a primavera.
AUGURI , BUONE FESTIVITA'
Immagine:
 163,87 KB |
 |
|
i3ntu
Utente Medium
 

Regione: Veneto
Prov.: Verona
214 Messaggi |
Inserito il - 28 dicembre 2009 : 14:41:30
|

NOAA19 28 12 2009 13.01UTC
situazione complessa in tutta ITALIA , nel segno della variabilita'
Immagine:
 183,81 KB
|
 |
|
Discussione |
|