iz3sly
Utente Junior
  
 Regione: Veneto
Prov.: Verona
Città: B.go Venezia Loc.: JN55MK
456 Messaggi |
Inserito il - 15 giugno 2010 : 13:03:17
|
Allerta massima sull’Italia Centro settentrionale dove stà per abbattersi una violenta ondata di Maltempo che nelle prossime 36 h - 48 h potrebbe determinare danni sui territori e disagi sulle popolazioni delle Aree colpite dai Fenomeni più Estremi.Il peggioramento è già in atto e la Sardegna è la prima Regione che stà per farne i conti.La cupola dell’Anticiclone SubTropicale si stà sfaldando da Ovest attaccata doppiamente da Nord dove è in corso l’azione di una Goccia fredda tra la Valle del Rodano e la Costa Azzurra e da Sud da dove risale un Nucleo di avvezione con Vorticità positiva dal Nord Africa.Proprio a ridosso di Sardegna e Corsica si stà venendo a creare una Area di confluenza al suolo. Aria fredda e instabile proveniente dal Nord Europa ha aggirato il Mediterraneo Centrale e si è tuffata nel cuore dell’Africa Sahariana tramite la penisola Iberica e proprio dal Deserto del Sahara adesso risale verso il Cuore del Mediterraneo molto più carica di energia che scaricherà sull’Italia Centro settentrionale nelle prossime ore. Continui impulsi nuvolosi e temporaleschi saranno pompati da sud/ovest verso Nord Est e interesseranno prima di tutto Sardegna e Corsica per poi sopraggiungere in Liguria e Toscana. Da lì si sfogheranno poi su tutto il resto del Centro Nord. Le Correnti cicloniche addenseranno Nubi e Precipitazioni su tutto il Territorio Alpino e Appenninico.Le Piogge saranno molto estese in tutto il Territorio dell’Italia Centro settentrionale e colpiranno in modo violento con in alcune Aree della Pianura Padana centrale accumuli che potrebbero superare i 100 mm in pianura! Le zone più colpite dalle Precipitazioni anche alle Quote medio alte invece saranno quelle dell’Arco Alpino occidentale tra Piemonte e Valle d’Aosta al Confine con la Francia dove sono possibili in alcune Aree accumuli superiori ai 300 mm ... Ma pioverà intensamente anche al Nord Est e nell’Arco Alpino centrale ... Avremo forti Temporali con altre grandinate e addirittura non sono da escludere Fenomeni vorticosi soprattutto nelle Aree litoranee di alto Tirreno e alto Adriatico dove potranno formarsi Waterspouts(trombe d'aria marine).
|
Meteo in diretta da Verona Borgo Venezia: http://www.meteonlinebvvr.altervista.org/
|
Modificato da - iz3sly in Data 15 giugno 2010 13:08:33
|
|